Osservare i pensieri
Quando nel corpo c’è quiete, allora puoi diventare consapevole dei tuoi pensieri.
E con i pensieri devi fare la stessa cosa che hai fatto con il corpo.
I pensieri sono più sottili del corpo e ovviamente sono anche più pericolosi
e allorché diventi cosciente dei tuoi pensieri, ti stupirà renderti conto di ciò
che accade dentro di te.
Continua a leggere.
1. Osho e l’Osservazione:
Il testo inglese di “Just by Watching” e la traduzione.
2. Non c’è bisogno di fermare la mente (alcuni minuti)
Una pratica da fare (preferibilmente) all’aperto.
Scarica la meditazione (6 minuti): clicca con il tasto destro e “salva con nome”.
Leggi il testo.
3. La tecnica dello STOP! per creare distanza dalla mente (meno di 30 secondi)
Scarica la meditazione (3 minuti): clicca con il tasto destro e “salva con nome”.
Leggi il testo.
4. Centrarsi nell’HARA
Da fare prima di addormentarti
Le ore che trascorri dormendo sono di vitale importanza per portare in profondità la tua consapevolezza.
Forse hai già notato che l’ultimo pensiero con il quale ti addormenti è anche il primo pensiero con il quale ti svegli al mattino.
Non solo, l’energia con la quale entri nel sonno, continua come una corrente sotterranea per tutta la notte.
Da qui l’importanza degli ultimi pensieri e delle ultime azioni prima di addormentarsi.
É intelligente entrare nel sonno in meditazione perché in questo modo l’energia meditativa sarà con te tutta la notte.
Evita assolutamente di addormentarti davanti alla televisione, ancor peggio se hai appena visto qualche notiziario, spettacolo o film incentrato su emozioni di basso livello.
Scarica la meditazione: clicca con il tasto destro e “salva con nome”.
Leggi il testo e altre considerazioni sull’hara.
Grazie Anand
"Mi piace""Mi piace"